Dall'allevamento alla stagionatura: tutto avviene in azienda
La famiglia di Paolo e Sonia alleva suini in Emilia Romagna da ormai cinque generazioni.
Oggi, con l'aiuto dei figli Mattia e Simone, portano avanti la tradizione nel rispetto degli animali, del territorio e dei consumatori.
L'allevamento conta circa 2000 capi: qui ogni scelta, dall'alimentazione alla gestione delle nascite, è presa nella convinzione che il benessere dell'animale sia non solo l'unica scelta etica possibile ma la sola che garantisca i migliori risultati sulla tavola.
Nel laboratorio di trasformazione vengono lavorate solo ed esclusivamente le carni allevate in proprio. Qui Paolo prepara i salumi che, una volta stagionati nella cascina, puoi acquistare o assaggiare in loco.
I prodotti
Presso la bottega, aperta dal martedì al sabato (9:00-12:00 e 15:00-19:00), puoi trovare salame, coppa, pancetta, morinotto, cicciolata, prosciutto cotto (quello vero)... sempre e solo secondo disponibilità, però!
Perchè Paolo lascia ad ogni salume il giusto tempo per stagionare, senza eccezioni.
Ma non temere, la produzione offre un sacco di prelibatezze che renderanno in ogni stagione la visita proficua: i tagli di carne fresca, i personalissimi wurstel di Paolo, il ragù, il "porcunto", i ciccioli, e tantissime altre preparazioni tutte rigorosamente prive di conservanti o adittivi, perfette anche per i celiaci o gli intolleranti al lattosio.
L'agriturismo e le merende
E se capiti verso l'ora di pranzo o cena, puoi fermarti ad assaggiare le carni ed i piatti anche nell'agriturismo, un accogliente dehors ricavato davanti al laboratorio di trasformazione, oppure (nella stagione meno clemente) direttamente davanti al bancone dello spaccio, dove pochi intimi tavoli trasmettono bene come non mai la sensazione del Km0.
Ma non finisce qui: Paolo e Sonia sono instancabili, sempre in movimento! Perciò tieni d'occhio il loro sito per seguire le numerose inziative organizzate, tra cui le imperdibili domeniche dedicate alla Burtlèina, il tradizionale accompagnamento ai salumi piacentini; in queste occasioni è possibile rivivere la tipica merenda di un volta (agli stessi prezzi di allora!).
Fattoria didattica e ospitalità: vuoi saperne di più?
Il Maialificio Morini è inoltre fattoria didattica, per cui è possibile visitare l'allevamento e i laboratori di trasformazione e stagionatura con il paziente (e sapiente) Paolo: esperienza assolutamente consigliata!
E per i bambini? Laboratori del Gusto, attività didattiche per le scuole e molto altro.
La struttura offre inoltre un'area sosta camper gratuita a chi visita la valle aderendo all'associazione Fattore Amico.
San Giorgio Piacentino, 29019
Piacenza / Emilia Romagna / Italia
Telefono fisso: 0523530110
Sito Web
Pagina Facebook
Assaggia i prodotti di Maialificio Morini!

Ora non disponibile
Cotechino

Ora non disponibile
Salame da cuocere

Ora non disponibile
Coppa nostrana stagionata affettata 250g

Ora non disponibile
Crema di pancetta 150 g

Ora non disponibile
Fiocchetto affettato 120g

Ora non disponibile
Fiocchetto intero 1800g

Ora non disponibile
Porcunto

Ora non disponibile
Salame Casalingo stagionato affettato

Ora non disponibile
Coppa nostrana stagionata trancio 1kg

Ora non disponibile
Fiocchetto trancio 800g

Ora non disponibile
Crema di pancetta 75 g

Ora non disponibile
Lardo pesto 75 g

Ora non disponibile
Ragù del Cacciatore

Ora non disponibile
Ragù Salsiccia e Funghi

Ora non disponibile
Pancetta arrotolata stagionata trancio 1kg

Ora non disponibile
Prosciutto Morinotto Teso affettato 120g

Ora non disponibile
Prosciutto Morinotto Teso affettato 250g

Ora non disponibile
Ragù della Nonna

Ora non disponibile
Insalata di nervetti

Ora non disponibile
Pancetta a cubetti

Ora non disponibile
Pancetta arrotolata stagionata a fette 200g

Ora non disponibile
Fiocchetto affettato 250g

Ora non disponibile
Ragù il Rustico

Ora non disponibile
Lardo pesto 150 g

Ora non disponibile
Salame Casalingo stagionato

Ora non disponibile
Confezione regalo "Tris di antipasti"

Ora non disponibile
Coppa nostrana stagionata affettata 120g

Ora non disponibile
Salsiccia stagionata

Ora non disponibile
Ragù bianco

Ora non disponibile
Prosciutto Morinotto Teso trancio 1,2kg

Ora non disponibile
Salsiccia all'olio e aglio

Ora non disponibile
Salsiccia all'olio e peperoncino

Ora non disponibile
Sugo al tonno di maiale

Ora non disponibile
Coppa nostrana stagionata intera 2kg

Ora non disponibile
Prosciutto Morinotto Teso trancio 2,5kg
Scopri le storie di Maialificio Morini

A Piacenza, in compagnia di Sua Maestà il maiale
Forse non lo sai, ma Piacenza, in Emilia Romagna, vanta ben 3 salumi D.O.P., un primato su tutta la penisola.Noi siamo andati a visitare uno dei pochi allevamenti di suini rimasti in provincia, ed abbiamo scoperto che è gestito da una sola famiglia: Sonia, Paolo ed il giovanissimo Mattia, il primogenito. Ma non è tutto....