Ma cosa sono i "brasadè"? Te lo spiega Carla!
Questa specialità dal nome buffo è un dolce tipico della tradizione dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia: ciambelle croccanti che ricordano dei braccialetti (da qui il nome) e che vengono confezionate in dolci collane legate con lo spago.
La tradizione e la ricetta sono antiche, a tal punto che non è più così facile trovarne in giro.
Per fortuna, nella verdissima Val Schizzola, c'è il Forno di Carla Bernini a portare avanti la tradizione.
Carla prepara i brasadè, così come gli altri prodotti della sua pasticceria, a mano nel laboratorio e punto vendita di Schizzola. Salendo lungo la strada devi stare attento per scorgere, sulla destra, il cartello che recita "Ciambelle, biscotti: lavorazione artigianale".
Se Carla è al lavoro potrai scorgere i forni a legna dove cuociono i brasadè, in cui la temperatura si può regolare solo con l'esperienza, e potrai respirare la calda fragranza della tradizione di Staghiglione.
Se non sei proprio di strada e capiti da queste parti di rado, non temere: i brasadè sono biscotti fatti per durare a lungo, pur senza aggiungere alcun conservante! Puoi farne scorta fino alla prossima visita.
Il Forno di Carla Bernini fa parte, insieme ad altri produttori della Val Schizzola, della Associazione Culturale Oltre La Valle: visita il sito per consultare le date delle iniziative di promozione del territorio, tra cui l'imperdibile Sagra del Brasadè organizzata ogni anno nel Lunedì dell'Angelo.
Borgo Priolo, 27040
Pavia / Lombardia / Italia
Telefono fisso: 0383872221
Scopri le storie di Pasticceria & Brasadè Bernini
