Come individuare l'uso di additivi nei salumi?
Leganti, addensanti, conservanti: utilizzati soprattutto nelle lavorazioni industriali, vengono impiegati per accelerare i tempi di produzione e per abbassarne i costi. Spesso, per di più, gli additivi impiegati sono allergeni, come derivati del latte o glutine.
Per gli allergici e i celiaci il consiglio è certamente rifornirsi solo da produttori di fiducia e prestare molta attenzione a quanto dichiarato in etichetta.
Laddove invece non vi è un rischio immediato per la salute, ma una sana curiosità e preoccupazione per la qualità degli alimenti scelti ogni giorno, esistono dei piccoli trucchi che ti consentiranno di:
imparare a distinguere tra un prodotto industriale e una lavorazione artigianale
riconoscere l'uso di additivi dal colore o dalla consistenza del salume
imparare a valutare la qualità dei prodotti e i metodi di produzione che vi stanno dietro
Inserisci la tua e-mail e scarica subito la miniguida "3 Trucchi per scegliere il salume" scritta direttamente da chi lo produce, da anni e con passione, in modo naturale!